BUENOS AIRES

Vettoriale Uba

Corsi pratici di IMPLANTOLOGIA e CHIRURGIA ORALE

Crediamo fortemente nell’importanza della pratica: è dalla clinica che si apprendono i trucchi del mestiere e la gestione delle complicanze spesso non citate sui libri. Per questo è nato Rigenera, laboratorio di corsi di chirurgia orale incentrato sulla pratica clinica. Il nostro obiettivo è quello di guidare passo dopo passo i corsisti a raggiungere l’autonomia nella loro quotidianità chirurgica. Sarai seguito da docenti e tutor altamente qualificati, immerso in un ambiente universitario stimolante e all’avanguardia, in cui al centro, oltre alla cura del paziente, c’è la formazione dei corsisti.
Ris_12

Corsi di Formazione

Chirurgia implantare e rigenerativa

Having these marketplace to your branded skilled team of designers and developers who embracement perfection.

Chirurgia dei terzi molari

Brand identity design a the key to success whether you breath rebranding an existing business or creating a business

FOUBA:La struttura

Creative typography plays the big role to pull off this trending more effectively with the thinking use a thicker point

Chirurgia implantare e rigenerativa

Having these marketplace to your branded skilled team of designers and developers who embracement perfection.

Chirurgia dei terzi molari

Brand identity design a the key to success whether you breath rebranding an existing business or creating a business
Rigenera Oral Surgery
chirurgia orale
odontoiatria
chirurgia implantare
rigenerazione ossea
clinica universitaria
corsi di formazione
clinica universitaria
corsi di formazione
Rigenera Oral Surgery
chirurgia orale
odontoiatria
chirurgia implantare
rigenerazione ossea

CHIRURGIA IMPLANTARE ZIGOMATICA

Questo modulo fornisce solide basi teoriche e pratiche per la riabilitazione di pazienti gravemente atrofici attraverso l’implantologia zigomatica. Quattro sale operatorie dedicate per un totale di otto corsisti. Potrai apprendere un protocollo chirurgico e protesico completo, partendo dalla diagnosi e dalla pianificazione su CBCT, acquisendo familiarità con kit e attrezzature specifiche. Avrai modo di effettuare almeno un intervento chirurgico al giorno come primo operatore e uno come secondo operatore, sempre affiancato da docenti e tutor del reparto di chirurgia maxillo-facciale dell’Università di Buenos Aires. Questo modulo avrà la durata di una settimana. Potrai integrarlo con gli altri moduli presenti all’interno della nostra offerta formativa, non potrai estenderlo alla settimana successiva.

Che cosa ti aspetta?

– Risoluzione di gravi atrofie con implantologia zigomatica.

– Un intervento al giorno da primo e uno da secondo operatore.

– Tutor del reparto di chirurgia maxillo-facciale dell’Università di Buenos Aires.

– Pianificazione dei casi grazie alla CBCT presente in reparto.

CHIRURGIA IMPLANTARE E RIGENERATIVA BASE

Il modulo base ti consentirà di approcciare la chirurgia implantare in modo sicuro e riproducibile.

Affronterai due interventi al giorno come primo operatore e due interventi come secondo operatore.

Partirai dai casi più semplici (impianti singoli intercalati) fino ai più complessi (impianti multipli e post-estrattivi) e alla chirurgia rigenerativa (rialzi di seno per via crestale e laterale e i casi più semplici di GBR).

Sarai seguito in tutte le fasi chirurgiche da un tutor del reparto di chirurgia e implantologia, che ti consentirà di operare in sicurezza e di apprendere un metodo replicabile fin da subito nella tua pratica quotidiana.

La presenza nel reparto di strumenti diagnostici avanzati (CBCT) ti permetterà di pianificare e discutere ogni caso con il team e gli altri corsisti prima della sua esecuzione, per comprendere appieno il piano di cura e la sua progettazione.

Questo modulo avrà la durata di una settimana. Potrai integrarlo con gli altri moduli presenti all’interno della nostra offerta formativa o decidere di estenderlo alla settimana successiva.

Che cosa ti aspetta?

– Due interventi al giorno da primo e due da secondo operatore.

– Impianti singoli, multipli e post-estrattivi.

– Rialzi di seno e piccole GBR.

– Pianificazione dei casi grazie alla CBCT presente in reparto.

– Tutor del reparto di chirurgia e implantologia dell’Università di Buenos Aires.

 

CHIRURGIA IMPLANTARE E RIGENERATIVA AVANZATA

Il modulo avanzato si rivolge a chi ha già esperienza chirurgica ed è interessato ad approfondire le tecniche implantari e di rigenerazione più complesse.

Sulla base delle tue competenze, potrà essere confezionato un corso su misura.

Per costruirlo insieme, ci affideremo a un breve colloquio, per comprendere il tuo livello di preparazione e le tue necessità.

Affronterai almeno un intervento al giorno come primo operatore e almeno uno come secondo operatore.

Sarai seguito in tutte le fasi chirurgiche da un tutor del reparto di chirurgia e implantologia, che ti consentirà di operare in sicurezza e di apprendere un metodo replicabile fin da subito nella tua pratica quotidiana.

La presenza nel reparto di strumenti diagnostici avanzati (CBCT) ti permetterà di pianificare e discutere ogni caso con il team e gli altri corsisti prima della sua esecuzione, per comprendere appieno il piano di cura e la sua progettazione.

Questo modulo avrà la durata di una settimana. Potrai integrarlo con gli altri moduli presenti all’interno della nostra offerta formativa o decidere di estenderlo alla settimana successiva.

Che cosa ti aspetta?

– Almeno un intervento al giorno da primo e almeno uno da secondo operatore.

– Approfondimento di tecniche di chirurgia avanzata (GBR, rialzo di seno mascellare, full-arch).

– Corso tailor-made sulla base delle tue competenze e necessità.

– Tutor del reparto di chirurgia e implantologia dell’Università di Buenos Aires.

– Pianificazione dei casi grazie alla CBCT presente in reparto.

CHIRURGIA DEI TERZI MOLARI

L’estrazione dei terzi molari in stato di inclusione parziale o totale spesso può generare un certo grado di stress, sia nel paziente che nell’operatore.

Il modulo Chirurgia dei Terzi Molari consente di acquisire consapevolezza e sicurezza nell’estrazione di elementi inclusi e semi-inclusi, attraverso l’applicazione di un protocollo chirurgico consolidato e ripetibile.

Affronterai almeno due interventi al giorno come primo operatore e almeno due interventi come secondo operatore.

Sarai seguito in tutte le fasi chirurgiche da un tutor del reparto di chirurgia maxillo-facciale, che ti consentirà di operare in sicurezza e di apprendere un metodo replicabile fin da subito nella tua pratica quotidiana.

La presenza nel reparto di strumenti diagnostici avanzati (CBCT) ti permetterà di pianificare e discutere ogni caso con il team e gli altri corsisti prima della sua esecuzione, per comprendere appieno il piano di cura e la sua progettazione.

Questo modulo avrà la durata di una settimana. Potrai integrarlo con gli altri moduli presenti all’interno della nostra offerta formativa o decidere di estenderlo alla settimana successiva.

Che cosa ti aspetta?

– Due interventi al giorno da primo e due da secondo operatore.

– Apprendimento di un metodo replicabile per l’estrazione di terzi molari in inclusione parziale e totale.

– Pianificazione dei casi grazie alla CBCT presente in reparto.

– Tutor del reparto di chirurgia maxillo-facciale dell’Università di Buenos Aires.

I brand con cui abbiamo collaborato

CHI SIAMO

Siamo un team di odontoiatri italiani, con un background di formazione chirurgica.

Nel corso degli anni abbiamo stabilito solide connessioni professionali e personali con docenti universitari e professionisti argentini, in particolare con la Facultad de Odontologia dell’ Universitarà di Buenos Aires (FOUBA). Con loro, sul finire del 2023,  abbiamo deciso di dare vita a Rigenera, un laboratorio di corsi odontoiatrici pratici incentrati sulla chirurgia orale, implantare e rigenerativa.

DOTT.
MARCO CAGGIA

DOTT.
ALESSANDRO FUSCONI

DOTT.
FILIPPO GAMBA

DOTT.
ALESSANDRO CANUTI

DOTT.
NICOLA VIOZZI

DOTT.
VALERIO MARZANO

LA STRUTTURA

La formazione si svolgerà all’interno della Facoltà di Odontoiatria dell’Università di Buenos Aires, la più grande Università odontoiatrica al mondo, diciassette piani che contano complessivamente un flusso di oltre 1000 pazienti al giorno distribuiti su circa 500 poltrone. 

Il corso si terrà nel reparto di Nuevas Tecnologías, il reparto tecnologicamente più avanzato di tutta la facoltà, dove potrai contare sulla presenza di più di 30 poltrone, 4 sale operatorie, TC cone beam, scanner intraorali, dispositivi piezoelettrici, microscopi operatori, più di 30 motori implantari e su un laboratorio odontotecnico interno con flusso di lavoro completamente digitale.

FAQ

Frequently asked question (FAQ) 

La quota di iscrizione comprende per ogni settimana 5 giorni di pratica clinica su paziente suddivisa su due turni: mattina e pomeriggio; tutto  il materiale utile allo svolgimento degli interventi, camice compreso. Dovrai pensare solo a fare la valigia.

La quota d’iscrizione non comprende invece i costi di volo e alloggio, questo significa che potrai organizzare permanenza e voli in autonomia, tuttavia nel caso avessi bisogno di aiuto ti forniremo il contatto di un’agenzia viaggi cui appoggiarti.

Il periodo ideale per usufruire delle strutture universitarie coincide con l'estate sudamericana, che va da dicembre a marzo.

 

Durante l’estate i corridoi si liberano dagli studenti, in pausa rispetto alla normale frequentazione dell’anno accademico, mentre i reparti mantengono un'attività clinica intensa a completa disposizione degli iscritti ai nostri corsi.

Senza contare che, per i più avventurosi questa stagione rappresenta l'opportunità migliore per programmare un viaggio, che ne dici della Patagonia?

Siamo entusiasti di averti con noi! Per confermare la tua iscrizione, inviaci una email a info@rigeneraodontoiatria.it con la richiesta di partecipazione. Ti risponderemo con tutti i dettagli per procedere al versamento di 2000 euro come acconto per riservare il tuo posto. Non vediamo l’ora di condividere insieme questa esperienza unica!

Hai visto qualcosa di interessante?

Scrivici per scoprire di più!